Il Palio del Re premia il caseificio Sant'Angelo
Pubblichiamo quanto ricevuto da Gianluigi Veronesi (Degusta)
Il Palio del Re, iniziativa organizzata dall’APR (Associazione
degli Assaggiatori del Parmigiano Reggiano), da CFPR (Consorzio
Formaggio Parmigiano Reggiano) e Associazione “Bibbiano La Culla”,
rappresenta una disfida che vede confrontarsi cinque caseifici di categoria
artigianale, uno per ogni provincia della zona di produzione, selezionati tra
gli oltre 400 caseifici del comprensorio del Parmigiano Reggiano.
Il tutto è
avvenuto durante una diretta TV (Telereggio, ndr) il 21 aprile 2013, quindi un
evento “dal vivo” a testimonianza del fatto che il formaggio Parmigiano
Reggiano DOP rappresenta un prodotto inimitabile impossibile da standardizzare.
Il caseificio artigianale Sant’Angelo dei fratelli Caretti, con sede in
provincia di Bologna, alla presenza del segretario della sezione di Reggio
Emilia, Loretta Domenichini, e dell’assessore al Parmigiano Reggiano del comune
di Bibbiano, Umberto Beltrami, è stato premiato ufficialmente quale vincitore
del Palio. I caseifici in gara si sono sfidati con forme di Parmigiano
Reggiano 24 mesi di stagionatura (produzione aprile 2011) che vengono spaccate
a coltello da ciascun casaro durante la diretta TV in presenza di un giudice
imparziale, prelevando poi da ogni forma una punta del peso di 1 Kg che verrà
valutata ed assaggiata dagli esperti APR non presenti alla spaccatura.
Scopo dell'evento è quello di ribadire che consumare
il Parmigiano Reggiano è una scelta consapevole. Compiendo tale gesto infatti i
consumatori acquistano non solo un prodotto tipico, ma contemporaneamente un
paesaggio, un territorio che è storia, cultura ed esempio perfetto del vero “km
zero”, quindi filiera corta e biodiversità. La vittoria del Caseificio
Sant'Angelo giunge dopo sacrifici e fatiche e una trascorsa stagione produttiva
funestata dai danni del sisma che hanno colpito pesantemente l'azienda. “Lo
scorso anno, al medesimo concorso, siamo arrivati al secondo posto” -
ha spiegato Oriano Caretti, titolare insieme al fratello Dante del Caseificio
Sant’Angelo di San Giovanni in Persiceto - “fu certamente un grande
risultato che diede tanta soddisfazione, ma abbiamo sperato di poter
raggiungere, quest’anno, il primo premio e ci siamo riusciti”. Il
caseificio Caretti ha dato prova di realizzare un prodotto di altissima
qualità, lo stesso che viene direttamente venduto ogni giorno presso lo spaccio
di via Zenerigolo a San Giovanni in Persiceto, un lavoro quotidiano che
prosegue da generazioni e che certamente meritava di essere premiato.
Azienda
Agricola F.lli Caretti s.s, Via Zenerigolo 4/b , San Giovanni in Persiceto (BO)
tel.
051823198 fax. 0516811368 - cellulare 3475716823
orari:
lunedi-sabato 8-12.30 / 15.30-19.30 domenica 9 - 12.30
N.b. In considerazione dei pesanti danni subiti a
causa del terremoto siamo certi che la notizia sarà di vostro interesse e
troverà favorevole accoglimento sulle vostre testate e mezzi di comunicazione.
La solidarietà per i caseifici terremotati non si é mai fermata, le ferite sono
ancora vive ed è indispensabile l’attenzione e l’effetto megafono dei media per
dare un aiuto concreto.
0 commenti