Miss…ione Matterello, sfogline unite (e adottate da Arga Emilia Romagna) per ricostruire la Torre di Finale Emilia
di Andrea Guolo
Rina la sfoglina è di Finale Emilia.
“Abito a Cento da qualche anno, ma sono nata a Finale, ho lavorato
per 37 anni a Finale, il mio cuore è rimasto a Finale”.
Comprensibile dunque che il suo cuore abbia dovuto subire un duro
colpo, dopo il terremoto che ha colpito la sua città e la sua “Torre
dei Modenesi”, diventata l’immagine simbolo della tragedia di
fine maggio.
Quella Torre è ancora giù. “E so
per certo – aggiunge la sfoglina – che la sua ricostruzione non è
tra le priorità”.
Rina però non tollera che la solita
giustificazione della “mancanza di fondi” diventi un alibi per
non far nulla. Così, con altri tre compagni di viaggio, ha deciso di
impegnarsi in prima persona per la ricostruzione della Torre,
offrendo ciò che sa fare al meglio: sfoglia, tagliatelle, tortellini
e via dicendo.
È nata così l’associazione
culturale gastronomica “Miss…ione Matterello”, che Arga ha
conosciuto durante Misen, Salone Nazionale delle Sagre, a Ferrara lo
scorso 13 aprile. Ed è stato subito amore, per la buona tavola e per
le buone idee, tra stampa e sfogline.
Le sfogline di Miss...ione Matterello al lavoro durante il Misen
Le “arzdore” (non solo donne però,
tra loro c’è anche l’allievo Gian Paolo, sfoglino di professione
e grande capacità), stanno raccogliendo fondi che destineranno al
Comune di Finale Emilia, vincolati alla ricostruzione della Torre,
partecipando a festival e altre iniziative, durante le quali
preparano tagliatelle e pasta fresca, le vendono al pubblico e, tolte
le spese vive (farina, acqua, uova e ripieno), tutto il resto è per
Finale.
C’è un’altra iniziativa di cui si
sono fatte carico: il libro delle firme. Ogni firma equivale a un
mattone, ogni mattone costa un euro. “Al Misen – racconta Rina –
ne abbiamo raccolte 250, pari a 250 euro, a cui vanno aggiunti i
fondi derivati da vendita di prodotto e di gadget. Mica male, per
essere la prima volta e per essere arrivate all’ultimo. Loris
Cattabriga, presidente della manifestazione, aveva saputo pochi
giorni prima della nostra attività e ci ha chiesto di partecipare.
Noi siamo entrati in corsa, senza troppo pubblicizzare la cosa”.
A rimediare, diffondendo il più
possibile questa bella iniziativa, ci proverà Arga, che si è
autoproposta come media partner a supporto delle loro future
partecipazioni. La prossima è già stata fissata: 18 e 19 maggio a
Castelfranco Emilia, presso la Locanda al Tortellino, per il raduno
di motociclisti “Motobarcollo”. In quella situazione il team di
“Miss…ione Matterello” le cuocerà direttamente per placare la
fame dei bikers, in una situazione che promette bene come clima
(festoso) e come incassi (benefici).
Appuntamento dunque a Castelfranco e in
bocca al lupo alle sfogline della solidarietà.
Rina la sfoglina e il suo bel prodotto finito, pronto da cuocere e da condire
Se nel frattempo qualche collega avesse
voglia di scrivere su di loro, può chiedere direttamente
informazioni scrivendo alla mail missionematterello@gmail.com
Alla stessa mail si possono rivolgere
organizzatori di eventi che volessero chiamare le sfogline per
un’occasione davvero speciale di gastronomia e beneficienza, per
amore della nostra terra.
0 commenti