Osservatorio Sana, crescono i consumi di prodotti a marchio bio
CRESCONO IN ITALIA I CONSUMATORI DI ALIMENTI A MARCHIO BIOLOGICO (+4,5%)
Per il terzo
anno consecutivo si registra in Italia un sensibile aumento della
percentuale di consumatori di alimenti a marchio biologico. E’ quanto emerge
dalle prime elaborazioni dei dati raccolti nell’indagine
condotta da Nomisma, su incarico di BolognaFiere, per l’Osservatorio di SANA
2014.
Con
cortese richiesta di diffusione, invio di seguito e in allegato il
comunicato stampa che contiene l’anticipazione dei dati
dell’Osservatorio di SANA 2014,
26°
Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, organizzato da BolognaFiere,
in programma al Quartiere Fieristico di Bologna dal 6 al 9 settembre.
Nel ringraziarvi per
la cortese attenzione, resto a disposizione per eventuali richieste di
chiarimenti.
Cordiali saluti.
Silvia
Zamboni
Ufficio Stampa
SANA
tel.
051 260569

cell. 348
7945426
COMUNICATO
STAMPA
CRESCONO IN ITALIA I CONSUMATORI
DI ALIMENTI A MARCHIO BIOLOGICO (+4,5%)
LO REGISTRA L’OSSERVATORIO DI SANA
2014
I DATI COMPLETI SUL BIO
IN ITALIA SARANNO PRESENTATI IL PROSSIMO 6 SETTEMBRE
Per
il terzo anno consecutivo cresce in Italia la percentuale di consumatori di
alimenti a marchio bio:
nel
2014 è salita infatti al 59%
registrando un netto incremento sia rispetto al 54,5% registrato nel 2013 (+
4,5%),
sia
rispetto al 53,2% registrato nel 2012 (+ 5,8%).
Solo
il 41% degli italiani, ben al di sotto quindi della metà della popolazione del nostro paese,
dichiara di non aver mai acquistato un prodotto bio negli ultimi dodici mesi.
Tra chi nello stesso periodo ha fatto almeno un acquisto a marchio bio, il 37% dichiara di consumare prodotti bio
almeno 1 volta alla settimana, il 22% ogni giorno.
Questi
dati emergono dalle prime elaborazioni dell’indagine curata da
Nomisma
- su incarico di BolognaFiere e in
collaborazione Federbio - per l’edizione 2014 dell’Osservatorio di SANA, il
26° Salone Internazionale del Biologico e del Naturale in programma nel
quartiere fieristico di Bologna da sabato 6 settembre a martedì 9. L’indagine
dell’Osservatorio mira a definire
l’identikit e l’evoluzione del comportamento del consumatore italiano di
alimenti biologici.
I
risultati completi della ricerca saranno presentati nel corso
del convegno “Tutti i numeri del bio in
Italia”, in programma a SANA nel pomeriggio di sabato 6 settembre, giornata
di inaugurazione del Salone. Unica manifestazione fieristica italiana dedicata
esclusivamente agli alimenti bio certificati, e leader nel settore della
cosmetica bio e naturale e nell’erboristica, SANA è organizzato da BolognaFiere, in
collaborazione con FederBio, e con il patrocinio del Ministero delle Politiche
Agricole, Alimentari e Forestali, del Ministero dell’Ambiente, del Ministero
dello Sviluppo Economico, di EXPO 2015 e di IFOAM.
L’incremento
del consumo di alimenti bio certificati si rispecchia nei dati che ha diffuso
oggi
il Ministero
delle Politiche Agricole e
Forestali relativi alle rilevazioni del SINAB
(Sistema di Informazione Nazionale dell’Agricoltura Biologica, istituito dal
Ministero per le Politiche Forestali) che fotografano la situazione della
produzione biologica nel nostro Paese al 31 dicembre 2013, e di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare)
sulla vendita di prodotti a marchio bio nel canale di vendita della Grande
Distribuzione (GDO).
Anche
i dati completi elaborati da SINAB e Ismea verranno
illustrati integralmente nell’ambito del succitato convegno del 6 settembre a
SANA “Tutti i numeri del bio in Italia”.
Sulla base delle anticipazioni
dei dati SINAB diffusi oggi dal Ministero risulta che
gli operatori biologici certificati in Italia al 31 dicembre 2013 sono
52.383
(erano 49.709 al 31 dicembre 2012).
Rispetto ai dati riferiti al 2012 si rileva quindi un aumento complessivo del numero
di
operatori bio del 5,4%.
In
aumento anche la superficie coltivata secondo il metodo
biologico,
che risulta pari a 1.317.177 ettari (erano 1.167.362 nel 2012), con una crescita
complessiva, rispetto al 2012, del 12,8%.
Anche
sul fronte del consumo interno i
dati diffusi oggi dal Ministero, su rilevazione del Panel famiglie
Ismea/GFK-Eurisko nei primi cinque mesi
del 2014, portano il segno positivo, grazie ad una spesa di prodotti confezionati a marchio
bio nel canale della GDO ancora in espansione con addirittura un +
17,3% in valore rispetto allo stesso periodo del 2013.
0 commenti