Parte da Bologna il road show dell’Expo 2015
di
Alessandro Maresca
È partito
da Bologna il 20 ottobre scorso il road
show che porta il giro per l’Italia la presentazione dell’Expo 2015,
l’evento a livello planetario che condurrà nel nostro Paese oltre 20 milioni di
persone, provenienti da ogni parte del mondo, nell’arco di sei mesi. Lo scopo del road
show è quello di sensibilizzare il pubblico e di incoraggiarne la partecipazione.
Il clou della manifestazione è la Tavola Planetaria, posta nei luoghi
significativi delle città italiane attraversate dal tour, che costituirà
l’immagine guida di Expo e della sua capacità di
coinvolgimento. La Tavola si accompagna a iniziative che hanno il compito di
svelare alla città la sua stessa ricchezza in termini di offerta culinaria,
ambientale e agricola.
A Bologna la “mega tavola” multietnica si è tenuta in piazza Maggiore dove 12 cucine appositamente
allestite per proporre cibi di diverse parti del mondo hanno servito 27mila
piatti a oltre 9mila persone, disposte in grandi tavolate.
La giornata
è iniziata con una tavola rotonda a cui hanno partecipato rappresentanti di
Comuni di Milano (sede dell’Expo) e di Bologna, e rappresentanti dell’Expo,
coordinata da Andrea Segrè,
presidente del Caab (Centro agroalimentare Bologna) e fondatore di Last Minut
Market (società spin-off dell’Università di Bologna per la lotta contro gli
sprechi)
Uno degli
scopi principali dell’Expo – è stato ricordato nel corso dell’incontro – è
quello di valorizzare i territori italiani e le nostre eccellenze produttive
nell’ambito di una kermesse che darà un contributo importante dal punto di
vista dei valori, attraverso un forte sviluppo della cooperazione
internazionale.
La tavola
rotonda è stata preceduta dalla presentazione de “Il manuale del biologico”,
realizzato da Edagricole-Sole 24 Ore (nella foto, la copertina), un testo omnicomprensivo che prende in
considerazione tutti gli aspetti delle coltivazioni naturali a partire dagli
aspetti generali fino al mercato, passando per la tecnologia e il marketing.
La
presentazione del volume all’interno del road show non è casuale. Infatti,
nell’ambito dell’Expo 2015, il cui slogan è “Nutrire il Mondo”, il biologico
giocherà un ruolo determinante.
0 commenti