Cleto Chiarli Tenute Agricole ha ospitato l'Assemblea di fine anno di Arga Interregionale
Arga Interregionale ha concluso l'attività 2024 con la consueta e tradizionale Assemblea dei soci, nel corso della quale viene fissata la quota per l'iscrizione dell'anno successivo.
L'assemblea si è tenuta a Castelvetro di Modena nell'azienda Cleto Chiarli, la più antica azienda vitivinicola privata della provincia di Modena, anno di fondazione 1860, e il più antico produttore mondiale di Lambrusco. Ospiti di Tommaso Chiarli, esponente di quinta generazione dell'azienda, i giornalisti Arga hanno potuto visitare in anteprima quello che rappresenterà il futuro museo aziendale, con inaugurazione prevista entro il mese di febbraio. Nata nel 2001, Cleto Chiarli Tenute Agricole rappresenta il luogo per ricercare, valorizzare, promuovere la cultura vinicola emiliana, continuando a investire nella visione iniziale del fondatore, basata sull’identità del territorio e la peculiarità dei vitigni. Questa entità gestisce più di 350 ettari con cento ettari nelle tenute vitivinicole Tenuta Cialdini a Castelvetro, Tenuta Belvedere a Spilamberto, Tenuta Sozzigalli a Sorbara.
La quota d'iscrizione per il 2025 di Arga è confermata a €30 a persona, con il benefit della tariffa dimezzata per i giornalisti under 35 neo iscritti.
Nel corso dell'assemblea, la presidente di Arga Interregionale, Lisa Bellocchi, ha ricordato l'attività svolta durante l'anno nel territorio dell’associazione, con il momento clou rappresentato dal press tour Enaj che è stato ospitato in Umbria, grazie all'impegno della presidente regionale Simona Maggi, con base a Baschi e con tre notti di ospitalità garantita a più di 40 giornalisti europei che hanno così potuto ammirare e raccontare ai propri lettori le bellezze e le eccellenze agricole di questa regione.
Il presidente Unarga, Roberto Zalambani, ha aggiornato i presenti sulle attività della Fnsi a seguito del consiglio nazionale Unarga che si è tenuto il giorno precedente in modalità online, con la conferma della quota di euro 10 da versare al nazionale da parte di tutte le Arga regionali e interregionali.
Il prossimo appuntamento è fissato per la giornata di inaugurazione di Sigep a Rimini, tradizionale inizio dell'attività associativa. Vi aspettiamo sabato 18 gennaio 2025 alla Fiera di Rimini, con la seconda giornata prevista per martedì 21 gennaio 2025 sempre all'interno di Sigep.
Foto di Matteo Selleri
0 commenti