Il Consiglio nazionale Unaga a Roma, due giorni di eventi e attività
![]() |
Foto di gruppo nella sala delle " Mura dei re
di Roma " dopo la presentazione della rivista " Natura " e della mostra "
Emozioni dai Parchi ".
|
Una "Due giorni" romana ricca di stimoli e di attività professionali e culturali ha caratterizzato il recente Consiglio nazionale di Unaga (l' Unione delle Arga) svoltosi dal 21 al 22 giugno, con al centro la sede della Federazione nazionale della stampa in corso Vittorio Emanuele II.
I
lavori sono iniziati nella " Sala dei re di Roma " dell' Ufficio
relazioni con il pubblico dei Carabinieri Forestali in via Salandra con
la presentazione, da parte del Ten.Col. Nicolò Giordano, del Direttore
Magg. Stefano Cazona e della redattrice Annalisa Maiorano dell' Ufficio
Editoria del Comando Generale dell' Arma dei Carabinieri, della
prestigiosa rivista di ambiente e territorio " Natura ", a cui è seguita
l' inaugurazione della mostra fotografica " Emozioni dai Parchi "
curata dalla giornalista di Arga Lazio Paola Scarsi. Tra i numerosi
partecipanti, per Unaga il Presidente Roberto Zalambani, il Presidente
del Comitato tecnico Scientifico Mimmo Vita e Efrem Tassinato
responsabile di segreteria e del sito. Per Arga Lazio il Presidente
Roberto Ambrogi e la vice Cristiana Persia; per Arga Marche la
Presidente Luana Spernanzoni; per Arga Emilia Romagna il Presidente
Emilio Bonavita.
Nel lungo pomeriggio
della prima giornata ,nelle sale della Fnsi, si sono tenuti due
importantissimi corsi di formazione con i crediti formativi per i
giornalisti. Il primo sul " Ruolo dell' informazione nei disastri
ambientali a dieci anni dal terremoto dell' Aquila " ha visto gli
interventi di Roberto Ambrogi, Giampaolo Girelli, Luana Spernanzoni,
Roberto Zalambani, Mimmo Vita, Cristiana Persia, Giacomo Cavuta, del
Consigliere dell' Ordine dell' Abruzzo Daniele Imperiale a contorno
delle relazioni svolte da Valeria De Paola e da Massimo Crescimbene,
rispettivamente coordinatore dell' ufficio stampa e Urp e responsabile
comunicazione e divulgazione scientifica area terremoti dell' istituto
Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
E'
seguito il corso di formazione deontologica dal titolo " Informazione e
pari dignità sociale: dall' articolo 2\ all' articolo 3 della
Costituzione " tenuto dal noto giurista Giovanni Maria Flick con il
coordinamento del Segretario Generale della Fnsi Raffaele Lorusso.
Nella
serata diversi consiglieri dell' Unaga hanno partecipato a una visita
teatralizzata nel cuore della Roma del Marchese del Grillo con l'
accompagnamento di due attori professionisti che apparivano e
scomparivano in angoli suggestivi della città che, a ridosso della
Suburra e dei Fori Imperiali, ha visto le geste, ironiche e grottesche,
di questo curioso personaggio.
Sabato 22
giugno si sono tenuti i lavori del Consiglio nazionale dell' Unione
abbinati a un intervento del Presidente del Comitato tecnico scientifico
Mimmo Vita.
Particolarmente apprezzati
gli interventi di Claudio Silvestri, componente di Giunta della Fnsi e
neo Delegato al nostro Gruppo di specializzazione ( che ha richiamato il
valore di un Sindacato forte, libero e sempre piu' aderente ai bisogni
dei giornalisti e della comunità), della vice Presidente dei giornalisti
agricoli europei Lisa Bellocchi, dei componenti di Giunta Unaga Geppina
Landolfo, Efrem Tassinato e Gian Paolo Girelli, dei Presidenti delle
Arga di Campania, Veneto Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Marche,
Toscana, Lazio. Per la Calabria è intervenuta Manuela Lacaria. Il
Segretario di Lombardia/Liguria Fabio Benati ha fatto pervenire un
intervento scritto.
Al termine dei lavori apprezzato il buffet organizzato dalla rete Wigwam del Lazio e del Veneto.
0 commenti