Domani a Bologna la maximungitura in piazza per salvare il latte made in Italy
COMUNICATO STAMPA
La neve non fermerà la mobilitazione degli allevatori emiliano-romagnoli che, domani
venerdì 6 febbraio, porteranno in piazza XX Settembre a Bologna
un stalla, per una maxi mungitura con politici, uomini dello spettacolo e
dello sport.
La
più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e
nel mondo con Ministri, Governatori delle Regioni, Sindaci, politici,
esponenti della cultura,
dello spettacolo e del mondo economico e sociale
che trascorreranno insieme un giorno da allevatore nelle
piazze italiane in cui sarà allestita una vera e propria stalla per
mungere, dare da mangiare e custodire gli animali.
Un segno concreto di solidarietà, vicinanza e sostegno al lavoro che
tutti i giorni svolgono gli allevatori italiani, per garantire latte
fresco e grandi formaggi Made in Italy ma anche la biodiversità e il
presidio del territorio anche nelle aree più difficili.
A Bologna,
una delle piazze principali della maxi-mungitura,
l’appuntamento per salvare le stalle italiane è fissato per venerdì
6 febbraio alle ore 9,30 in piazza XX settembre, dove sarà allestita
una stalla con mucche da latte e una mostra dei principali formaggi Dop
della Regione, dal Parmigiano Reggiano al
Grana Padano, fino allo Squacquerone.
Insieme con gli allevatori e il presidente e direttore di Coldiretti Emilia Romagna,
Mauro Tonello e Marco Allaria Olivieri, saranno presenti tra gli altri il presidente della Regione,
Stefano Bonaccini, il consigliere regionale capogruppo della Lega, Alan Fabbri, la consigliera regionale capogruppo del movimento 5 stelle,
Monica Gibertoni, i consiglieri regionali Barbara Lori e Alessandro Cardinale, l’olimpionico e presidente della Virtus Pallacanestro Bologna,
Renato Villalta, i giocatori della Fortitudo baseball Alessandro Vaglio, Paolino Ambrosino, Marco Sabbatani,
la presidente della Confconsumatori bolognese, Roberta Li calzi, il comico
Vito, lo show man Andrea Barbi.
0 commenti