Evento Arga al Caseificio Pieve di Roffeno, 27 aprile 2013
Un momento dell'apertura della forma di Parmigiano Reggiano stagionata 11 anni al precedente evento nel caseificio a Pieve di Roffeno
Nel comunicare questo nuovo evento che si terrà il 27 aprile nella montagna bolognese, sollecito coloro che avessero intenzione di partecipare all'evento di sabato prossimo a Ferrara (Misen - Salone nazionale delle sagre) e che non avessero ancora confermato di farlo entro domani sera.
La conferma è necessaria per le operazioni di accredito.
Andrea Guolo
segretario Arga Interregionale
Arga Interregionale organizza in collaborazione con il Caseificio Pieve di Roffeno un evento speciale per festeggiare il 40.mo anniversario dalla fondazione dell'azienda. L'evento si terrà sabato 27 aprile 2013 alle ore 11.
In tale occasione sarà presentato un libro, curato dal collega e nostro associato Giancarlo Roversi, con tante importanti testimonianze dal mondo dell'agroalimentare.
E' previsto un servizio navetta in pullman, offerto dall'azienda, con partenza da Bologna per raggiungere il caseificio.
Ulteriori informazioni nei prossimi giorni. Per ora ci limitiamo al "save the date".
Nel comunicare questo nuovo evento che si terrà il 27 aprile nella montagna bolognese, sollecito coloro che avessero intenzione di partecipare all'evento di sabato prossimo a Ferrara (Misen - Salone nazionale delle sagre) e che non avessero ancora confermato di farlo entro domani sera.
La conferma è necessaria per le operazioni di accredito.
Andrea Guolo
segretario Arga Interregionale
Arga Interregionale organizza in collaborazione con il Caseificio Pieve di Roffeno un evento speciale per festeggiare il 40.mo anniversario dalla fondazione dell'azienda. L'evento si terrà sabato 27 aprile 2013 alle ore 11.
In tale occasione sarà presentato un libro, curato dal collega e nostro associato Giancarlo Roversi, con tante importanti testimonianze dal mondo dell'agroalimentare.
E' previsto un servizio navetta in pullman, offerto dall'azienda, con partenza da Bologna per raggiungere il caseificio.
Ulteriori informazioni nei prossimi giorni. Per ora ci limitiamo al "save the date".
CASEIFICIO
PIEVE DI ROFFENO
Via Santa
Lucia 19
40034 Rocca di
Roffeno
Castel d'Aiano
(BO)
tel.
051.912701 - 051.912906
Il
Presidente
Pieve di Roffeno (Bologna), 02.04.2013
Preg.mo
Signore,
sono trascorsi più di 40 anni
da quando, in un lembo un po’ fuori mano del comune di Castel d’Aiano
sull’Appennino bolognese, è sbocciato, con la creazione della stalla sociale,
il primo germoglio del Caseificio Sociale di S. Lucia di Roffeno. Ad esso, in
successione di tempo si sono aggiunti prima il punto di vendita di carni bovine
e dei prodotti lattiero-caseari, in primo luogo il nostro insuperabile
parmigiano-reggiano di montagna, e poi via a via l’allevamento dei suini, la
produzione dei salumi, che hanno arricchito la gamma degli autentici sapori
della montagna proposte ai consumatori.
Se ripercorriamo i momenti
salienti e i traguardi che abbiamo raggiunto dà l’impressione della
realizzazione di un sogno quasi impossibile perchè tutto all’inizio giocava a
nostro sfavore, in particolare la scelta di impiantare una stalla in una zona
ricca di boschi ma non di terreni foraggieri pianeggianti.
Abbiamo fatto una scommessa
che abbiamo vinto con l’impegno di tutti i nostri soci, con la loro forza di
volontà, con lo spirito cooperativo e mutualistico che ha guidato ognuno e con
la vocazione al lavoro, anche duro, che ha sempre ispirato gli abitanti delle
nostre montagne. Così oggi il Caseificio sociale di S. Lucia di Roffeno e tutte
le attività che lo caratterizzano e gli danno forza sono una realtà esemplare che
ha determinato un felice cambiamento dell'economia locale e accresciuto il
benessere delle famiglie dei cooperatori.
Per celebrare degnamente il
40° anniversario di fondazione abbiamo realizzato un libro, curato da Giancarlo
Roversi, giornalista e scrittore con una particolare esperienza nell’agroalimentare,
cui hanno collaborato vari autori, portando un ventaglio di significative
testimonianze.
La presentazione dell’opera si
terrà presso la sede del
Caseificio di Pieve di Roffeno
via S.Lucia, 19
Rocca di Roffeno (Castel d’Aiamo –
Bologna)
sabato 27 aprile alle ore 11
A nome dell’intero consiglio
direttivo le esprimo il nostro vivo desiderio di potere contare sulla sua
presenza. Sarà un’occasione preziosa non solo per illustrare il libro, e quindi
il cammino del caseificio, ma anche per fare qualche riflessione sulla realtà e
prospettive dell’agricoltura italiana in questa particolare congiuntura
economica.
Al termine della presentazione ci sarà una
degustazione di formaggi, salumi e altre
specialità tipiche di nostra produzione
Un cordiale saluto
Il presidente
Dario Zappoli
R,S.V.P.
051 912701
0 commenti